Ti informiamo che questo sito come qualsiasi sito nel mondo utilizza dei Cookies.
Vengono raccolti solo i dati generici imposti da Google Analytics per capire da quale dispositivo stai guardando questo sito, quante e quali pagine visualizzerai, ecc.
Automazione Veneto NON raccoglie ne gestisce alcun dato personale in ottemperanza al regolamento GDPR 2018. Grazie.
IN CHE MODO PUOI COLLABORARE ALL’ETICA AZIENDALE ?
Segui, a tua scelta, una delle modalità indicate sulle istruzioni relative alla procedura aziendale disponibile alla pagina intitolata “whistleblowing“ sul sito web www.automazioneveneto.com :
______
Se sei un dipendente di Automazione Veneto srl utilizza il QR CODE qui presente per poter accedere subito al portale oppure visita il sito web dedicato altrimenti visita il PORTALE SEGNALATORI ESTERNI
_______
spedisci dall’Ufficio Postale una lettera raccomandata con dentro due buste:
busta 1 - il tuo nome ed il tuo recapito
busta 2 - una descrizione del fatto utilizzando come destinatario: Automazione Veneto srl – Via Papa Giovanni XXIII 48/8 30010 Camponogara (VE) riservata all’attenzione dell’Organismo di Vigilanza
_______
chiedi un incontro diretto con l’Organismo di Vigilanza: tel.: 340 286 0707
_______
con alcune avvertenze, puoi utilizzare anche il canale mail. Il trasferimento dalla tua casella a quella aziendale infatti non è criptato; pertanto ti consigliamo di aprire una tua casella gmail ad uso esclusivo per la segnalazione ed indirizzare il messaggio al seguente indirizzo:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
puoi utilizzare anche una “pec”, inviando il tuo messaggio a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
la tua segnalazione sarà comunque gestita dall’Azienda in modo riservato e tutelato.
Il termine "whistleblowing" si riferisce alla pratica di un individuo, noto come "whistleblower" o "segnalatore", di divulgare informazioni riservate o comportamenti illegali, immorali o non etici all'interno di un'organizzazione o di una istituzione. Queste informazioni divulgate possono riguardare attività illecite, frodi, abusi, corruzione o altre pratiche scorrette. Il whistleblower agisce spesso con l'intenzione di esporre la verità e di proteggere la propria integrità e l'interesse pubblico.
Qui sotto mettiamo in evidenza la documentazione necessaria per comprendere quale sia il protocollo previsto per questa procedura, il modulo di segnalazione cartaceo ed il modulo privacy utile a comprendere chi sono i responsabili dei dati comunicati all'azienda.
PROTOCOLLO WHISTLEBLOWING : INFORMATIVA WEB
Automazione Veneto Srl - Soc.Unipersonale